BERNA - 02-01-2021 - Nel caso di blocchi stradali sarà possibile superare a destra.E' questa una delle disposizioni in vigore da oggi nella Confederazione elvetica dove, tradizionalmente, ad inizio anno entrano in vigore nuove disposizioni di legge. Corposo il pacchetto relativo alla circolazione dove certo tra le misure che faranno più discutere c'è proprio la possibilità, in caso di ingorghi, strade bloccate o incidenti, di passare davanti a destra. Resta però vietato sorpassare a destra e rientrare. Inoltre si prevedono multe per chi in caso di necessità non forma una corsia di emergenza in autostrada. Non meno discusso potrebbe essere il provvedimento che reintroduce la vendita e la somministrazione di alcolici alle stazioni di servizio autostradali. Il divieto, in vigore dal 1964, è stato abolito con la motivazione che la disponibilità di alcolici è cambiata notevolmente da 57 anni fa.
Novità anche per i neopatentati, dove l'età per ottenere il permesso di allievo conducente scende da 18 a 17 anni, fermo restando che sotto i 20 anni comunque non si potrà sostenere l'esame pratico prima di avere guidato con un accompagnatore per almeno un anno.
Cambia inoltre la velocità per il traino di un rimorchio o di una roulotte (fino a 3,5 tonnellate) in autostrada, che passa da 80 a 100 km all'ora. E relativamente alle due ruote, in caso di mancanza di una pista ciclabile, i bambini fino a 12 anni potranno andare in bici lungo il marciapiede.
Importanti novità anche per i fruitori del servizio pubblico di trasporto, abbonati e non. Se il mezzo arriva a destinazione con un ritardo di almeno un'ora, si avrà diritto a un risarcimento pari ad un quarto della tariffa, mentre se il ritardo è superiore alle due ore, il rimborso salirà alla metà della tariffa.