DOMODOSSOLA - 11-01-2021 - Prestigiosa passerella mediatica per la Manifattura di Domodossola. Nella giornata di ieri, domenica 10 gennaio, il quotidiano nazionale La Verità ha dedicato un'intera pagina all'azienda ossolana tracciandone storia ed evoluzione: dalla produzione delle funi per le navi e lacci per scarpe, a quelle odierne realizzate per proprio conto ma anche per i grandi marchi del lusso (tra i clienti Zegna, Hermès, Louis Vuitton, Prada, Christian Louboutin, Salvatore Ferragamo, Giorgio Armani).
Ad essere intervistata da Paola Bulbarelli è stata Giulia Polli, che con la sorella Silvia rappresentano la quarta generazione nell'azienda, fondata più di 100 anni fa dal bisnonno Giuseppe, passata poi al nonno Gianfranco e al padre, Giuseppe, il quale ancora oggi è parte attiva - e vigile - nell'impresa. Specializzata negli intrecci di svariate materie prime, destinate all'arredamento d'alta gamma e alla moda (cuoio, cotone, rayon, lino, rame ecc.) la Manifattura di Domodossola è un'azienda proiettata nel futuro, ma dalle profonde e salde radici:
"Siamo orgogliosi - ha detto Giulia - di portare avanti il gruppo con lo sguardo verso il futuro ma senza mai dimenticare gli antichi valori che ci tramandiamo di generazione in generazione". 75 dipendenti con una percentuale di donne intorno all’80% e tanti giovani (il 60% è under 30) 60 i Paesi in cui si esporta. Un milione i metri d’intrecciato prodotti all’anno. Questi i numeri di una realtà ossolana di cui andare orgogliosi.